Detailseite wird geladen...

ISBN: 9788833920030
ID: d98612f855e896ee6a0650c1f607e8b1
Il fascino della matematica, libro di Antonio Ambrosetti, edito da Bollati Boringhieri. Se la matematica è così bella, come mai sono così pochi quelli che ne subiscono il fascino? Ci si vergognerebbe ad ammettere di non sapere chi sono Picasso o Dante, ma non è raro sentire persone che, magari con una punta di orgoglio, ammettono un’assoluta ignoranza in questa materia. Eppure, per capire che cosa fanno i matematici e che cosa è la matematica, basta essere in possesso di alcune nozioni elementari. Ed è proprio a un pubblico di non addetti ai lavori che il libro si rivolge, nell’intento di far assaporare a questi lettori curiosi e bendisposti il fascino di alcune teorie matematiche. Ambrosetti espone, con linguaggio estremamente chiaro ma non per questo poco rigoroso, una selezione di modelli teorici – dalla dinamica delle popolazioni alla meccanica celeste – messi a punto per descrivere e spiegare certi fenomeni: un percorso che da un lato dà conto di quella sinergia tra matematica e scienze applicate i cui grandiosi risultati non cessano di stupirci, dall’altro ci rende partecipi dell’entusiasmo del matematico di fronte al fascino della scoperta. Media / Libri/Scienze / Matematica, Bollati Boringhieri
![]() |
Lafeltrinelli.it
Nr. 9788833920030. Frais d'envoi, 1, zzgl. Versandkosten., Livraison non-comprise
Details... |

ISBN: 9788833920030
ID: d98612f855e896ee6a0650c1f607e8b1
Il fascino della matematica, libro di Antonio Ambrosetti, edito da Bollati Boringhieri. Se la matematica è così bella, come mai sono così pochi quelli che ne subiscono il fascino? Ci si vergognerebbe ad ammettere di non sapere chi sono Picasso o Dante, ma non è raro sentire persone che, magari con una punta di orgoglio, ammettono un’assoluta ignoranza in questa materia. Eppure, per capire che cosa fanno i matematici e che cosa è la matematica, basta essere in possesso di alcune nozioni elementari. Ed è proprio a un pubblico di non addetti ai lavori che il libro si rivolge, nell’intento di far assaporare a questi lettori curiosi e bendisposti il fascino di alcune teorie matematiche. Ambrosetti espone, con linguaggio estremamente chiaro ma non per questo poco rigoroso, una selezione di modelli teorici – dalla dinamica delle popolazioni alla meccanica celeste – messi a punto per descrivere e spiegare certi fenomeni: un percorso che da un lato dà conto di quella sinergia tra matematica e scienze applicate i cui grandiosi risultati non cessano di stupirci, dall’altro ci rende partecipi dell’entusiasmo del matematico di fronte al fascino della scoperta. Media / Libri/Scienze / matematica, Bollati Boringhieri
![]() |
Lafeltrinelli.it
Nr. 9788833920030 Frais d'envoi, 2, zzgl. Versandkosten, Livraison non-comprise
Details... |

ISBN: 9788833920030
ID: d98612f855e896ee6a0650c1f607e8b1
Se la matematica è così bella come mai sono così pochi quelli che ne subiscono il fascino? Ci si vergognerebbe ad ammettere di non sapere chi sono Picasso o Dante ma non è raro sentire persone che magari con una punta di orgoglio ammettono un?assoluta ignoranza in questa materia. Eppure per capire che cosa fanno i matematici e che cosa è la matematica basta essere in possesso di alcune nozioni elementari. Ed è proprio a un pubblico di non addetti ai lavori che il libro si rivolge nell?intento di far assaporare a questi lettori curiosi e bendisposti il fascino di alcune teorie matematiche. Ambrosetti espone con linguaggio estremamente chiaro ma non per questo poco rigoroso una selezione di modelli teorici ? dalla dinamica delle popolazioni alla meccanica celeste ? messi a punto per descrivere e spiegare certi fenomeni: un percorso che da un lato dà conto di quella sinergia tra matematica e scienze applicate i cui grandiosi risultati non cessano di stupirci dall?altro ci rende partecipi dell?entusiasmo del matematico di fronte al fascino della scoperta. Libri / Scienze / matematica http://www.lafeltrinelli.it/static/images/l/418/2779418.jpg, Bollati Boringhieri
![]() |
Lafeltrinelli.it
Nr. 9788833920030 Frais d'envoi, 1, zzgl. Versandkosten, Livraison non-comprise
Details... |

ISBN: 9788833920030
Se la matematica è così bella come mai sono così pochi quelli che ne subiscono il fascino? Ci si vergognerebbe ad ammettere di non sapere chi sono Picasso o Dante ma non è raro sentire persone che magari con una punta di orgoglio ammettono un?assoluta ignoranza in questa materia. Eppure per capire che cosa fanno i matematici e che cosa è la matematica basta essere in possesso di alcune nozioni elementari. Ed è proprio a un pubblico di non addetti ai lavori che il libro si rivolge nell?intento di far assaporare a questi lettori curiosi e bendisposti il fascino di alcune teorie matematiche. Ambrosetti espone con linguaggio estremamente chiaro ma non per questo poco rigoroso una selezione di modelli teorici ? dalla dinamica delle popolazioni alla meccanica celeste ? messi a punto per descrivere e spiegare certi fenomeni: un percorso che da un lato dà conto di quella sinergia tra matematica e scienze applicate i cui grandiosi risultati non cessano di stupirci dall?altro ci rende partecipi dell?entusiasmo del matematico di fronte al fascino della scoperta. Libri / Scienze / matematica
![]() |
[ITA] |
Lafeltrinelli.it
Frais d'envoiLivraison non-comprise
Details... |

2009, ISBN: 8833920038, Lieferbar binnen 4-6 Wochen Frais d'envoiVersandkostenfrei innerhalb der BRD
ID: 9788833920030
Internationaler Buchtitel. In italienischer Sprache. Verlag: Bollati Boringhieri, 99 Seiten, [GR: 26100 - TB/Naturwissenschaften/Technik allg.], Kartoniert/Broschiert
![]() |
![]() |
Buchgeier.com
Lieferbar binnen 4-6 Wochen (Besorgungstitel) Frais d'envoiVersandkostenfrei innerhalb der BRD Details... |

Informations détaillées sur le livre - Il fascino della matematica. Un viaggio attraverso i teoremi
EAN (ISBN-13): 9788833920030
ISBN (ISBN-10): 8833920038
Livre de poche
Date de parution: 2009
Editeur: Bollati Boringhieri
99 Pages
Langue: ita/Italienisch
Livre dans la base de données depuis 10.01.2011 04:01:32
Livre trouvé récemment le 17.10.2018 13:53:22
ISBN/EAN: 9788833920030
ISBN - Autres types d'écriture:
88-339-2003-8, 978-88-339-2003-0
< pour archiver...
Livres en relation
- "Leggere Lacan. Guida perversa al vivere contemporaneo", de "Slavoj Zizek" (9788833920023)
- "Le cellule invisibili. Il mistero delle staminali del cervello", de "Bonfanti, Luca" (9788833920047)
- "Il diritto in Cina. Tra ritualismo e modernizzazione", de "Moccia, Luigi" (9788833920016)
- "Guido Carli e le istituzioni economiche internazionali. Vol. 2", de "Di Taranto G. (cur.)" (9788833920054)
- "I dieci esperimenti più belli. Da Galileo a Millikan", de "George Johnson" (9788833920009)
- "Tra fiume e città. Paesaggi, progetti, principi", de "Balmori, Diana" (9788833920061)